Audit Green Web

Un report completo su CO₂, performance, ottimizzazioni e infrastruttura – stile BitHub

Calcolatore CO₂ per siti web: come funziona e perché usarlo

Il nostro strumento misura la CO₂ per pagina del tuo sito e ti mostra dove intervenire per ridurre peso di rete e consumo sul dispositivo dell’utente. Usiamo Lighthouse (PageSpeed Insights) per i test di laboratorio, CrUX per i dati reali (p75), e verifichiamo se l’hosting è green con The Green Web Foundation.

Per chi è pensato

  • Aziende e PMI con siti WordPress o CMS
  • eCommerce che vogliono ridurre consumi senza rinunciare a funzioni dinamiche
  • Team marketing e SEO che puntano a prestazioni migliori e minor carbon footprint
  • Developer che cercano indicazioni operative chiare (lazy, srcset, CSS/JS, font, TTFB)

Cosa misuriamo (e perché conta)

CO₂ per pagina — scomposizione in rete, data center e dispositivo, con confronto alla baseline.

Immagini — percentuale di lazy-loading e uso di srcset/sizes, principali responsabili dei kB.

CSS/JS — peso totale, codice inutilizzato, risorse bloccanti; ridurli migliora INP/TBT e batteria.

FontWOFF2 e font-display: swap per caricare veloce senza salti (CLS).

Hosting green & DNS — provider, IP condiviso, WHOIS, region: impatta CO₂ e latenza.

Performance reali — CrUX p75 (LCP, INP, CLS, TTFB) e punteggi Lighthouse con contesto geografico.

Sito statico o dinamico?

Non tutti possono passare a un sito statico: per eCommerce, carrello, login, ricerca e inventario richiedono back-end e database. La soluzione pratica è un approccio ibrido: CDN e ottimizzazioni per le pagine vetrina, server-side rendering o edge caching per le aree dinamiche, immagini responsive e minificazione del codice.

Domande frequenti

Come viene stimata la CO₂?

Partiamo dai kB effettivi delle risorse caricati dalla pagina, stimiamo i consumi di rete e data center, e usiamo le metriche CPU (TBT/bootup) per la quota dispositivo. Il risultato è confrontato con una baseline media.

Perché Lighthouse online è diverso da quello che vedo in Chrome?

I test remoti introducono latenza (spesso da data center USA). Per questo mostriamo anche CrUX (utenti reali) e spieghiamo il contesto nel report.

Quali miglioramenti hanno più impatto?

Di solito: immagini (lazy + srcset + compressione), riduzione/deferral del JS, rimozione CSS inutilizzato, caching e CDN, e hosting green nella region corretta.

Perché questa pagina è utile per la SEO

Il report copre query come: “calcolatore CO2 sito web”, “hosting green verificare”, “analisi Lighthouse CrUX”, “ottimizzare immagini lazy srcset”, “ridurre peso JS CSS”. Abbiamo incluso FAQ strutturate e contenuti informativi per massimizzare la rilevanza semantica.

Prova ora il calcolatore Parla con chi sviluppa